La storia si svolge nel regno di Cocoon, una sorta di monarchia di stampo ecclesiastico. Il primarca, massima autorità politica e religiosa del regno, ha il compito di interpretare il volere delle misteriose divinità denominate Fal'cie (pron. "fal-sì"); le guardie del suo governo, il Sanctum, vengono chiamate PSICOM. Un altro tipo di guardia, il CG (Corpo di Guardia), si affianca agli PSICOM, ma ha autorità solo locale, ed è generalmente poco considerata dal Sanctum. Sotto Cocoon si estende il mondo di Gran Pulse, abitato da creature mostruose e dominato da Fal'cie ostili.
Il sistema di combattimento è simile agli altri dei precedenti capitoli ma con una differenza: la differenza, sta nel fatto che questa barra è divisa in sezioni, quindi non è necessario aspettare che si riempia tutta per eseguire una mossa. Ad ogni sezione corrispondono alcune mosse, come “Oggetto”, “Attacco” e così via. (ES: l'opzione attacco consuma una sezione della barra, l'opzione oggetti 2 e via dicendo per le varie opzioni).
Ogni azione eseguita consuma una o più delle sezioni della barra tempo, quindi occorre scegliere attentamente cosa fare e quando farlo.
Comments
La storia si svolge nel regno di Cocoon, una sorta di monarchia di stampo ecclesiastico. Il primarca, massima autorità politica e religiosa del regno, ha il compito di interpretare il volere delle misteriose divinità denominate Fal'cie (pron. "fal-sì"); le guardie del suo governo, il Sanctum, vengono chiamate PSICOM. Un altro tipo di guardia, il CG (Corpo di Guardia), si affianca agli PSICOM, ma ha autorità solo locale, ed è generalmente poco considerata dal Sanctum. Sotto Cocoon si estende il mondo di Gran Pulse, abitato da creature mostruose e dominato da Fal'cie ostili.
Il sistema di combattimento è simile agli altri dei precedenti capitoli ma con una differenza: la differenza, sta nel fatto che questa barra è divisa in sezioni, quindi non è necessario aspettare che si riempia tutta per eseguire una mossa. Ad ogni sezione corrispondono alcune mosse, come “Oggetto”, “Attacco” e così via. (ES: l'opzione attacco consuma una sezione della barra, l'opzione oggetti 2 e via dicendo per le varie opzioni).
Ogni azione eseguita consuma una o più delle sezioni della barra tempo, quindi occorre scegliere attentamente cosa fare e quando farlo.