
vincenzo
vincenzo
About
- Username
- vincenzo
- Joined
- Visits
- 0
- Last Active
- Roles
- Member
Comments
-
fa il rincoglionito per nascondere la mala fede -.-'
-
Lo puoi scaricare su google e il computer ne può tenere anke piú di due io ne ho 3 peró io ti consiglio google crome
-
Un rettangolo con perimetro p=30cm e area A=56cm^2. Calcolate i lati utilizzando i teoremi di Pitagora e Euclide ed equazioni di 2° grado P = 2(b+h) = 30 b+h = 30/2 = 15 b = 15 - h A = bh = 56 56 =(15 - h)h 56 = 15h - h^2 h^2 - 15h + 56 = 0 …
-
Un rettangolo con perimetro p=30cm e area A=56cm^2. Calcolate i lati utilizzando i teoremi di Pitagora e Euclide ed equazioni di 2° grado P = 2(b+h) = 30 b+h = 30/2 = 15 b = 15 - h A = bh = 56 56 =(15 - h)h 56 = 15h - h^2 h^2 - 15h + 56 = 0 …
-
Un rettangolo con perimetro p=30cm e area A=56cm^2. Calcolate i lati utilizzando i teoremi di Pitagora e Euclide ed equazioni di 2° grado P = 2(b+h) = 30 b+h = 30/2 = 15 b = 15 - h A = bh = 56 56 =(15 - h)h 56 = 15h - h^2 h^2 - 15h + 56 = 0 …
-
Un rettangolo con perimetro p=30cm e area A=56cm^2. Calcolate i lati utilizzando i teoremi di Pitagora e Euclide ed equazioni di 2° grado P = 2(b+h) = 30 b+h = 30/2 = 15 b = 15 - h A = bh = 56 56 =(15 - h)h 56 = 15h - h^2 h^2 - 15h + 56 = 0 …
-
x = y + 560 x = 7/3 y 7/3 y = y + 560 7/3 y - 3/3 y = 560 4/3 y = 560 y = 560 * 3 / 4 = 420 x = 7/3 * 420 = 980 2)Matteo ha 30 anni meno del suo papà.Calcola l'età di Matteo e quella del suo papà sapendo che l'una è i due settimi dell'altra…
-
x = y + 560 x = 7/3 y 7/3 y = y + 560 7/3 y - 3/3 y = 560 4/3 y = 560 y = 560 * 3 / 4 = 420 x = 7/3 * 420 = 980 2)Matteo ha 30 anni meno del suo papà.Calcola l'età di Matteo e quella del suo papà sapendo che l'una è i due settimi dell'altra…
-
h = rad(90*160) = 120 (II Teorema Euclide) ip = 90 + 16/9 * 90 = 250 c = rad(90 * 250) = 150 (I Teorema Euclide) C = rad(160 * 250) = 200 (I Teorema Euclide) 2p = 150 + 200 + 250 = 600
-
h = rad(90*160) = 120 (II Teorema Euclide) ip = 90 + 16/9 * 90 = 250 c = rad(90 * 250) = 150 (I Teorema Euclide) C = rad(160 * 250) = 200 (I Teorema Euclide) 2p = 150 + 200 + 250 = 600
-
Fa parte della natura umana la propensione a curare qualunque disturbo alteri la "normalità". Non ce ne si rende conto, ma l'uomo si è evoluto anche grazie a questa spinta interiore, alla pretesa di poter controllare tutto, di avere l'ulti…
-
Fa parte della natura umana la propensione a curare qualunque disturbo alteri la "normalità". Non ce ne si rende conto, ma l'uomo si è evoluto anche grazie a questa spinta interiore, alla pretesa di poter controllare tutto, di avere l'ulti…
-
Esperar los sábados la revista Billiken, para leer el episodio de Ultraman. Los domingos, seguir con mi padre los partidos por la radio. En la semana, expediciones por terrenos baldíos que eran como bosques, hasta llegar al río. En el verano, todo e…
-
8- alla prima e 5 alla seconda
-
sono scariche le batterie...
-
le trovi anche in offerta negli ipermercati a 12/14 euro
-
la droga fa male D: