
mars79
mars79
About
- Username
- mars79
- Joined
- Visits
- 0
- Last Active
- Roles
- Member
Comments
-
Credo sia uguale perchè il calore necessario per far bollire l'acqua e per cuocere la pasta è sempre quello sia che vi sia una fiamma forte che una fiamma debole. Ciò che cambia è il tempo. Ovviamente con la fiamma più forte il tempo diminuisce.
-
Un solvente è una sostanza che "scioglie" uno o più soluti formando una soluzione. Nella soluzione il solvente normalmente è il componente maggioritario. https://it.wikipedia.org/wiki/Solvente
-
Un solvente è una sostanza che "scioglie" uno o più soluti formando una soluzione. Nella soluzione il solvente normalmente è il componente maggioritario. https://it.wikipedia.org/wiki/Solvente
-
ACIDO + IDROSSIDO ---> SALE + ACQUA dunque: 2HClO4 + Ca(OH)2 ----> Ca(ClO4)2 + 2H2O il sale è il PERclorATO di calcio. http://www.chimica-online.it/download/sali_ternari... http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile... …
-
ACIDO + IDROSSIDO ---> SALE + ACQUA dunque: 2HClO4 + Ca(OH)2 ----> Ca(ClO4)2 + 2H2O il sale è il PERclorATO di calcio. http://www.chimica-online.it/download/sali_ternari... http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile... …
-
Cu2O = 2 * 63.6 + 16 = 143.2 g/mol => covalente polare N2O5 = 2 * 14 + 5 * 16 = 28 + 80 = 108 g/mol => covalente polare SO2 = 32 + 2 * 16 = 64 g/mol => covalente polare HBr = 1 + 80 = 81 g/mol => covalente polare H2CO3 = 2 * …
-
Dipende dalla reazione. Di solito quando vedi che c'é una specie metallica che si riduce ad uno ione metallico, la reazione é in ambiente acido, per esempio: MnO4(-) --> Mn(2+) oppure Cr2O7(-) --> Cr(3+). ... Poi con l'esperi…
-
Scrivi un esempio corrispondente a ciò che vuoi sapere. Non capisco cosa intendi con "nei composti covalenti (quindi con non metalli) come funziona.
-
Che io sappia non esiste. Cmq si scrive IUPAC.
-
Dubito che siano programmati. Si possono provocare terremoti artificiali facendo esplodere ordigni nucleari nel sottosuolo, ma dubito che siano in corso tali prove autolesionistiche.